Desiderio di cambiare, vivere meglio, con maggiore successo e soddisfazione?...Si può imparare!


Cos'è il counseling?

Il counseling è un’attività professionale che utilizza delle procedure specifiche per migliorare concretamente la qualità di vita dell'individuo, le sue relazioni, i risultati che ottiene, il benessere complessivo. L'approccio è pratico, orientato all'azione e alla realizzazione di un reale cambiamento.

A chi si rivolge?

  • A chi desidera realizzare un cambiamento
  • A chi affronta un problema specifico o persistente
  • A chi vive un momento difficile
  • A chi si trova in un contesto di confusione transitoria
  • A chi attraversa una fase di conflitto e tensione: relazionale, famigliare, professionale
  • A chi deve gestire una situazione di cambiamento e trasformazione
  • A chi desidera migliorare la qualità della propria vita

I punti di forza del counseling


 

 

1.     E un percorso fortemente pratico, orientato alla risoluzione, trasformazione e migliore gestione dei problemi.

 

2.     E un percorso che fornisce strumenti concreti, utilizzabili da subito, per rendere la persona più autonoma e forte nella gestione del proprio quotidiano (comprensione dell'origine e risoluzione dei problemi, trasformazione delle difficoltà, trasformazione delle relazioni conflittuali, messa in atto di attitudini e comportamenti funzionali agli obiettivi desiderati, scelte efficaci).

 

3.     E un percorso che richiede un moderato investimento in termini di tempo (da uno a un massimo di otto incontri, distribuiti una volta alla settimana, ogni 15 o 21 giorni) in cambio di risultati generalmente ad elevato impatto sulla vita quotidiana, nel medio e lungo periodo. 

 

Il counseling in qualche immagine....

Qual è l'obiettivo?

 

Rendere più forte il cliente, maggiormente capace di realizzare il cambiamento che desidera, di effettuare scelte efficaci, di gestire le difficoltà e la propria realtà quotidiana con più soddisfazione, consapevolezza, autonomia e autodeterminazione.